Site icon Pagine Arredo

Come risparmiare e creare un futuro migliore grazie al tuo fotovoltaico residenziale

Sono solo due i requisiti che ti servono per risparmiare notevolmente sulla tua prossima bolletta, incrementando il benessere dell’ambiente e del tuo futuro: avere una casa che dispone di uno spazio soleggiato senza ombre e che abbia una giusta esposizione al sole.

Ma in che modo? Semplice, con un fotovoltaico residenziale, quindi installando un impianto fotovoltaico a casa tua. Si sa, il costo della vita, specialmente delle nostre bollette, aumenta sempre di più ma, fortunatamente, questo problema è facilmente risolvibile installando un impianto fotovoltaico.

Ancora non sei convinto perché pensi non faccia una grande differenza? Risparmio, investimento, benessere e incentivi sono alcune delle parole chiave che l’installazione di un fotovoltaico residenziale porta con sé. Andiamo a scoprire insieme quali sono tutti i vantaggi che avrai e come ti potranno aiutare.

Risparmia e contribuisci all’ambiente

Partiamo prima con lo spiegare molto brevemente cos’è un fotovoltaico residenziale. Si tratta di un sistema di pannelli solari sulla tua casa che trasformano l’energia solare, quindi prodotta dal sole, in energia elettrica. Questo significa che l’energia che viene prodotta si autoconsuma facendoti risparmiare grandi somme di denaro sulle tue bollette. L’energia che viene prodotta può arrivare addirittura fino al 90% di quella che si consuma.

Questo, non solo ha un impatto significativo sulle tue future spese ma aiuta anche notevolmente l’ambiente. Utilizzando l’energia del sole, una fonte rinnovabile che produce un’energia green, eliminiamo il più possibile l’energia prodotta dai combustibili fossili, molto dannosa per l’ambiente.

Ma non è finita qui, qual è un altro vantaggio? Il valore della tua casa. Ebbene sì, se vuoi aumentare il valore della tua casa sul mercato, installare un fotovoltaico residenziale è la scelta giusta. Attira molti più acquirenti che sanno già quanto risparmieranno sulle bollette, che sono consapevoli che non saranno soggetti ad aumenti di spese nel tempo e che possono contribuire al miglioramento ambientale.

Indipendenza energetica e incentivi

L’installazione di un impianto fotovoltaico è il primo passo per essere energeticamente indipendente. Tieni d’occhio i tuoi consumi a casa e cerca di ridurre gli sprechi, solo così arriverai alla vera indipendenza energetica! In questo modo potrai utilizzare l’energia prodotta per l’uso quotidiano, ad esempio, per l’uso di elettrodomestici, per le utenze o anche come energia di riserva, che si può anticipatamene conservare in delle batterie di consumo e che poi si possono utilizzare quando l’impianto non è in uso.

Ci sono anche altri importanti incentivi di cui puoi usufruire se deciderai di impiantare un fotovoltaico residenziale, come l’ecobonus 50. Vediamo cos’è, a chi spetta e cosa comporta.

Cos’è l’Ecobonus 50? è un’agevolazione offerta dal Governo che ha il fine di rendere migliore l’efficienza energetica di case o palazzi attraverso questo tipo di incentivi.

Se sei un contribuente privato o anche contribuente titolare di un’impresa e hai un immobile che possiedi o che utilizzi sul quale ti piacerebbe fare lavori con il fine di risparmiare energia allora puoi richiedere l’ecobonus 50. Questo incentivo fa sì che grazie ad uno sconto sulle tasse, che avviene ogni anno diviso in più rate si può arrivare a recuperare addirittura la metà di ciò che si è speso.

Ma come funziona l’ecobonus 50 per l’impianto fotovoltaico?

Se vuoi sfruttare l’ecobonus 50 per l’impianto fotovoltaico facente parte di lavori per il risparmio energetico (anche quando non ci sono davvero lavori edilizi in corso), devi sapere che ci sono condizioni da rispettare. Innanzitutto, è molto importante che te non abbia già usato il cosiddetto “quinto conto energia”, un altro tipo di incentivo sempre finalizzato al consumo di energie rinnovabili. È anche importante che l’energia che viene prodotta dall’impianto fotovoltaico sia usato esclusivamente per la casa e non abbia il fine di rivenderla anche quando viene prodotta più energia di quella che poi effettivamente serve, che ovviamente potrà essere usata in seguito senza essere sprecata.

Quindi che aspetti, non ti resta che installare un fotovoltaico residenziale!

Exit mobile version